“Voci di Notte” è la serata di parole e musica che si svolgerà a Vallegioliti di Villamiroglio il prossimo Sabato 29 agosto dalle ore 21.00, nel cortile della sede legale dell’Associazione in Via Principe n°5.
La serata avrà come protagoniste le letture dei migliori racconti e poesie tra quelli partecipanti al 6° Concorso Letterario per opere inedite “Voci di Notte – Flora”, e le “voci” che interpreteranno i brani saranno quelle di Veronica Iannotti e Giacomo Capra, con la partecipazione di Iris Devasini. Le letture saranno intervallate da brani musicali curati da Daria Triglio (voce) e Stefano Cavaliere (tastiere).
Nel corso della serata saranno premiati i vincitori del concorso scelti dalla giuria, composta dalle scrittrici Fioly Bocca, Iris Devasini, Maura Maffei, Elisabetta Raviola e dal presidente dell’Associazione Laura Chiarello.
Nell’occasione sarà anche presentata l’antologia delle migliori opere, e saranno esposte le oltre 140 cartoline degli artisti che hanno partecipato al progetto di Mail Arte/Arte Postale indetto dall’Associazione.
Al termine rinfresco. Ingresso libero.
La serata si svolgerà nel rispetto delle norme di contenimento della diffusione del Covid-19 vigenti alla data del 29 agosto, di cui per ora non possiamo ancora dare maggiori dettagli, nell’attesa che vengano definite dalle autorità.
Le informazioni aggiornate sulla serata saranno disponibili nel sito www.vocidinotte.it e nella pagina evento su Facebook. Per info: vocidinotte@mail.com – assmiro@libero.com.
GLI ARTISTI
Veronica Iannotti è una giornalista, presentatrice e biografa monferrina. Dirige lo Studio di Servizi Editoriali Real Press a Murisengo, dove si occupa di pubblicazioni, e per la quale ha appena realizzato “Io e Giorgio”, biografia di Roberta Bellesini, moglie di Giorgio Faletti. Giornalista televisiva, è stata dipendente della Camera dei Deputati, Ufficio Stampa per il Gruppo Misto, fino al 2013, ed è stata Consigliere Comunale e di Unione Collinare. Dal 2016 è membro della Giuria della Stampa del Festival di Sanremo.
Giacomo Capra è un attore e regista di Conzano. Diplomato in recitazione e regia teatrale presso la “Scuola Internazionale di Recitazione e Regia Clesis Arte” di Roma, dopo diverse esperienze teatrali, anche in festival e concorsi, e il ruolo da protagonista nel corto “Sinfonia culinaria” di Enrico Luoni, si dedica alla scrittura e alla regia. Nel 2018 realizza il primo corto “Il diversivo” e nel 2019 scrive e dirige il mediometraggio “L’originale”, girato in Monferrato e recentemente selezionato al “LIT Laughs International Comedy Film Festival” di Harrogate in Inghilterra.
Le letture saranno intervallate a brani musicali curati da Daria Triglio (voce) e Stefano Cavaliere (tastiere).
Daria Triglio è diplomata al CET di Mogol come Interprete di musica leggera e al Vms come Vocal Coach. Da oltre 20 anni presente sulle scene come cantante e cantautrice, è stata anche giudice nell’Area Sanremo Tour e ha da poco concluso un Master in Musicoterapia. Nella vita quotidiana si dedica all’insegnamento di canto moderno e di coro, presso l’Istituto Soliva di Casale, e ama esibirsi come cantante, nella formazione di duo acustico, accompagnata al pianoforte dal grande Maestro Stefano Cavaliere.
“Voci di Notte” is the evening of words and music that will take place in Vallegioliti of Villamiroglio next Saturday 29 August from 9.00 pm in the courtyard of the legal venue of the Association in Via Principe n°5.
The evening, will see protagonists the best stories and poems choosen among the partecipant at 6th literary contest for unpublished novel and poetry works “Voci di Notte – Flora” and the “voices” that will interpret the works will be those of Veronica Iannotti and Giacomo Capra, with the participation of Iris Devasini. The readings will be interspersed with pieces of music curated by Daria Triglio (vocals) and Stefano Cavaliere (keyboards).
During the evening will be awarded the winners of the literary contest chosen by the jury: writers Fioly Bocca, Iris Devasini, Maura Maffei, Elisabetta Raviola and the president of the Association Laura Chiarello.
The anthology of the best participating works will also be presented on the occasion, and over 140 postcards of the artists who participated in the Mail Art project organized by the Association will be exhibited.
At the end of refreshment. Free admission.
The evening will take place in compliance with the containment rules for the spread of Covid-19 in force on August 29, of which we cannot yet give more details, pending definition by the authorities.
Updated information on the evening will be available on the website www.vocidinotte.it e in the event page on Facebook. For info: vocidinotte@mail.com – assmiro@libero.com.
THE ARTISTS
Veronica Iannotti s a Monferrato journalist, presenter and biographer. She directs the Real Press editorial services firm in Murisengo, where she deals with publications, and for which she has just released “Io e Giorgio”, biography of Roberta Bellesini, Giorgio Faletti’s wife. A TV journalist, she was an employee of the Chamber of Deputies, a Press Office for the Mixed Group, up until 2013, and was a Town Council and Union Collinare Councilor. Since 2016 she is a member of the Sanremo Festival Press Jury.
Giacomo Capra is an actor and director of Conzano. Graduated in acting and theater direction at the “Scuola Internazionale di Recitazione e Regia Clesis Arte” in Rome, after several theatrical experiences, also in festivals and competitions, and the leading role in the short “Sinfonia culinaria” by Enrico Luoni, he dedicates himself to writing and directing. In 2018 he made the first short “Il diversivo” and in 2019 he wrote and directed the medium-length film “L’originale”, shot in Monferrato and recently selected at the “LIT Laughs International Comedy Film Festival” in Harrogate in England.
Daria Triglio graduated from Mogol’s CET as an interpreter of pop music and at Vms as a Vocal Coach. For over 20 years present on the scene as a singer and songwriter, she has also been a judge in the Sanremo Tour Area and has recently completed a Master in Music Therapy. In daily life he dedicates himself to teaching modern singing and choir, at the Soliva Institute of Casale, and loves to perform as a singer, in the formation of acoustic duo, accompanied on the piano by the great Maestro Stefano Cavaliere.