La 6° edizione del concorso letterario per opere inedite “Voci di Notte” e il progetto di arte postale internazionale, dedicati entrambi al tema “Flora – Alberi, piante, fiori ed erbe nella nostra vita”, saranno promossi nell’ambito di una importante iniziativa.
Si tratta della Fiera Monferrato Green Farm, organizzata dalla D&N Eventi, che si terrà il venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 aprile prossimi presso il PalaFiere – Polo Fieristico Riccardo Coppo a Casale Monferrato (AL). *
Monferrato Green Farm è una fiera e mostra mercato ad ingresso gratuito dedicata al giardinaggio e all’agricoltura, e tutto ciò che è legato al mondo “green”. Un appuntamento per gli appassionati e i professionisti, dove sarà possibile trovare: Piante arboree e arbustive ornamentali; Piante da orto e da frutto; Frutti antichi, piante aromatiche; Piante da fiore, bulbi e sementi; Prodotti alimentari di qualità, bio e DOP italiani; Macchine per la lavorazione del terreno, la semina e la concimazione; Attrezzature per l’irrigazione; Macchine e attrezzature per la piccola agricoltura; Attrezzature per la potatura; Animali da cortile (avicoli e conigli); Strutture, attrezzature e prodotti per l’allevamento familiare; Attrezzature e prodotti per il giardinaggio, etc…
Ma la Fiera avrà anche forti connotazioni pratiche e culturali, con la possibilità di partecipare a moltissimi corsi pratici gratuiti tenuti da tecnici esperti su giardinaggio, allevamento e coltivazione dedicati sia ai grandi che ai più piccoli, con aree workshop e fattorie didattiche, ma anche convegni, conferenze, iniziative culturali, laboratori ludo-didattici, degustazioni a tema e molto altro, che caratterizzeranno questo evento rispetto alle classiche fiere-mercato.
E non mancherà una parte enogastronomica, con Il salone delle tipicità alimentari e il Ristorante tipico Piemontese che, oltre alle più note specialità regionali, proporrà anche la tipica merenda sinoira.
L’Associazione Mirò sarà presente alla MGF con uno stand istituzionale, dove saranno promosse le iniziative annuali, legate, come la Fiera, alle tematiche green e dell’Anno Internazionale della Salute delle Piante. Ci troverete al PalaFiere, indicativamente nello Stand A6 nel corridoio A, vicino all’ingresso/uscita.
La Fiera sarà inaugurata venerdì 3 aprile alle ore 10.30, e sarà aperta venerdì 3 e sabato 4 dalle ore 10.30 alle 23.00 e Domenica 5 aprile dalle ore 10.30 alle 22.00.
Passate a trovarci, vi aspettiamo!
* Tali informazioni possono essere suscettibili di cambiamenti nell’eventualità di disposizioni relativi a precauzioni per il contrasto della diffusione del virus Covid-19. Siamo fiduciosi sullo svolgimento della fiera, in quanto previsto tra diverse settimane, ma in ogni caso vi terremo informati su eventuali cambiamenti.
The 6th edition of the literary contest for unpublished works “Voci di Notte” and the international Mail Art project, both dedicated to the theme “Flora – Trees, plants, flowers and herbs in our life“, will be promoted within the framework of an important initiative.
Is the Monferrato Green Farm Fair, organized by D&N Eventi, which will be held on Friday 3, Saturday 4 and Sunday 5 April next at the PalaFiere – Polo Fieristico Riccardo Coppo in Casale Monferrato (AL). *
Monferrato Green Farm is a fair and market with free admission dedicated to gardening and agriculture, and everything related to the “green” world. An appointment for enthusiasts and professionals, where it will be possible to find: Arboreal and ornamental shrub plants; Vegetable and fruit plants; Ancient fruits, aromatic plants; Flowering plants, bulbs and seeds; Italian quality, bio and PDO food products; Soil tillage, sowing and fertilizing machines; Irrigation equipment; Machines and equipment for small agriculture; Pruning equipment; Poultry (poultry and rabbits); Facilities, equipment and products for family breeding; Gardening equipment and products, etc …
But the Fair will also have strong practical and cultural connotations, with the possibility of participating in many free practical courses held by expert technicians on gardening, breeding and cultivation dedicated to both adults and children, with workshop areas and educational farms, but also conferences, cultural initiatives, ludo-didactic workshops, themed tastings and much more, which will characterize this event compared to the classic market fairs.
And there will be a food and wine part, with the typical food salon Il salone delle tipicità alimentari and the typical Piedmontese restaurant which, in addition to the best known regional specialties, will also offer the typical merenda sinoira.
The Association Mirò will be present at MGF with an institutional stand, where annual initiatives will be promoted, linked, such as the Fair, to green themes of the International Year of Plant Health. You will find us at the PalaFiere, indicatively in Stand A6 in corridor A, near the entrance / exit.
The Fair will be inaugurated on Friday 3 April at 10.30 am, and will be open on Friday 3 and Saturday 4 from 10.30 am to 11.00 pm and Sunday 5 April from 10.30 to 22.00.
Come and visit us, we are waiting for you!
* This information may be subject to change in the event of provisions relating to precautions to combat the spread of the Covid-19 virus. We are confident about the progress of the fair, as scheduled in several weeks, but in any case we will keep you informed of any changes.