Presentazione al Centro Studi Piemontesi/Presentation in Turin

Si è svolto ieri, Giovedì 4 maggio, a Torino presso la splendida sede del Centro Studi Piemontesi la presentazione del volume “Un Granatiere tra i Granatieri che fecero l’Italia” di Laura Chiarello e pubblicato dall’Associazione Mirò.
La presentazione è stata introdotta dalla Direttrice del Centro Albina Malerba, e dagli interventi della dott.ssa Blythe Alice Raviola, che ha ricordato l’importanza della famiglia Miroglio nel corso della storia del Piemonte, in particolare nelle corti del Monferrato, e della dott.ssa Alessia M. Giorda, che ha collegato le esperienze militari del conte a quelle delle donne sui campi di battaglia, ponendo l’accento sull’importanza di recuperare queste figure meno note per ricostruire e meglio comprendere i fatti storici di cui sono stati parte integrante.
L’autrice ha quindi illustrato la genesi e la struttura del volume e ha delineato i fatti salienti della vita militare di questo giovane conte monferrino e i ruoli della famiglia Miroglio dal periodo Napoleonico sino alla Prima Guerra d’Indipendenza.
Hanno chiuso l’incontro l’intervento del Presidente Regionale dell’Associazione Granatieri di Sardegna Pier Andrea Ferro e del Vice Presidente del Centro Studi Gustavo Mola di Nomaglio.
L’Associazione e l’autrice ringraziano sentitamente il Centro Studi Piemontesi per l’opportunità di presentare il proprio lavoro in una cornice così prestigiosa, il pubblico gentilmente presente, e gli autori degli interventi: l’ormai amica Alessia Giorda e la gentilissima Blythe Alice Raviola, che ha curato una recensione del volume su Achille Miroglio che sarà pubblicata sul prossimo numero della rivista del Centro Studi Piemontesi, in uscita a breve, Albina Malerba e Gustavo Mola di Nomaglio, e il dott. Pier Andrea Ferro.

Vi ricordiamo che prosegue intanto il bando del 3° Concorso Letterario per opere inedite “Voci di Notte – In Viaggio”, di cui vi daremo novità a breve, e che le opere vanno inviate entro il 30 giugno 2017 in formato .DOC, con limite a 30 versi per le poesie e 2 pagine standard di Word (carattere Times New Roman, dimensione 12, interlinea 1) per i racconti, assieme alla scheda d’iscrizione, compilata con firma olografa, in formato .PDF o .JPG (leggibile) e copia/scansione di un documento d’identità. Per ogni dubbio, tutte le informazioni sul concorso le potete trovare nella pagina www.associazionemiro.org/inviaggio.html o su Facebook, oppure potete contattarci alla mail assmiro@libero.it.

On Thursday, May 4th, Laura Chiarello presented the volume “Un Granatiere tra i Granatieri che fecero l’Italia” , published by the Associazione Mirò, in Turin at the splendid seat of the Centro Studi Piemontesi.
The presentation was introduced by the director of the Centro Studi Albina Malerba, by Dr. Blythe Alice Raviola, who recalled the importance of the Miroglio family during the history of Piedmont, particularly in the courts of Monferrato and Dr. Alessia M. Giorda, who linked the Count’s military experience to those of women on the battlefields, emphasizing the importance of recovering these lesser known figures to rebuild and better understand the historical facts of which they were an integral part.
The author then illustrated the genesis and structure of the volume and outlined the salient facts of the military life of this young monferrino count and the roles of the Miroglio family from the Napoleonic period up to the First War of Independence.
The meeting was closed by the Regional President of the Associazione Granatieri di Sardegna Pier Andrea Ferro and the Vice President of the Centro Studi Gustavo Mola of Nomaglio.
The Association and the author expressly thank the Centro Studi Piemontesi for the opportunity to present their work in such a prestigious setting, the kindly audience and the authors of the interventions: nowadays friend Alessia Giorda and the kindly Blythe Alice Raviola, who edited a review of the volume about Achille Miroglio, that will be published on the next issue of the magazine of the Centro Studi Piemontesi, shortly out, Albina Malerba and Gustavo Mola of Nomaglio, and dr. Pier Andrea Ferro.

We remember that is open the notice of the 3rd Literary Contest for unpublisched work “Voci di Notte – In Viaggio”, of which we will give you short news shortly,and that the works must be send by June 30, 2017 in .DOC format, with a limit of 30 lines for the poems and 2 standard Word pages (character Times New Roman, dimension 12, line 1) for the stories, with the entry form duly filled in, in format .PDF or .JPG (readable) and a photocopy or scan of identity card. For any doubt you can find all the information about the contest on the page www.associazionemiro.org/inviaggio.html or on Facebook, or you can contact us via mail assmiro@libero.it.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.