Si sono svolte nel pomeriggio di domenica 21 giugno le premiazioni del concorso di pittura “GalleriaVillamiroglio 2015” organizzato dall’Associazione Mirò nell’ambito della festa dei 40 anni della Pro Loco di Villamiroglio nel Recinto di Villamiroglio. Le opere vincitrici sono state determinate dal giudizio tecnico della gallerista Maria Palumbo Sormani e dalle preferenze espresse da coloro che hanno visitato l’esposizione.
I vincitori di “GalleriaVillamiroglio 2015” sono:
1° premio: Nervo Gianni
La sua opera, un panorama di Villamiroglio sotto la neve ad acrilico su legno, ha conquistato sia il pubblico che il giudizio tecnico, per l’uso espressivo delle naturali venature della materia lignea per “disegnare” idealmente il paesaggio naturale in cui è immerso il borgo.
2° premio: Zani Noemi
L’opera di Noemi, ad acquarello e tempera, raffigurante uno scorcio campestre nei pressi di Gaminella di Mombello, ha colpito per aver catturato con vivacità e sapiente espressività di luci e ombre il paesaggio monferrino nel suo aspetto più naturale e agreste.
3° premio: Zannol Piero
L’opera raffigurante lo scorcio di campo di grano arricchito da fiori colorati è stato molto apprezzato per la gestualità del colore e per la rappresentazione di un elemento del paesaggio agricolo sempre meno comune nelle colline monferrine, dove le antiche coltivazioni stanno spesso lasciando spazio all‘incolto.
Premio della Giuria: Devasini Iris
L’opera di Iris in tecnica mista su metallo, ispirata alla Strada Oddone di Villamiroglio sotto la neve, ha meritato il premio della giuria tecnica, e molti apprezzamenti anche dal pubblico, per la singolarità della tecnica e il creativo approfondimento del tema proposto, è l’opera che anche l’Associazione Mirò ritiene più emblematicamente rappresentativa di Villamiroglio in questo momento.
Menzione della Giuria: Panelli Piergiorgio
L’opera astratta raffigurante un paesaggio inespresso è stata premiata per essere una porta artistica proiettata al futuro e al contempo un monito attuale contro l’annullamento del paesaggio da parte della noncuranza dell’uomo moderno verso ciò che è presente e prezioso attorno a noi.
Menzione del Pubblico: Cerchio Antonietta
L’opera di Antonietta, uno scorcio di Valle Stura finemente riprodotto in stile antico, è stata tra le preferite dal pubblico, che ne ha apprezzato il rimando al passato e al ricordo di uno stile di vita più coeso al territorio, un’opera che fa da perfetto contraltare all’opera di Panelli, e ne rappresenta l’altra faccia della medaglia, quella che ci ricorda che non può esserci futuro se non si parte ascoltando il passato.
I vincitori sono stati premiati con materiale artistico e prodotti di aziende locali.
Sono stati ben quattordici gli artisti che hanno accettato l’invito e la sfida a partecipare al concorso artistico indetto dalla neonata Associazione Mirò, che hanno presentato opere molto creative e in una ampia varietà di stili e tecniche, dagli acquarelli su carta all’olio su tela, dai gessetti alle tempere, fino a tecniche miste e materiche, spaziando da stili più fotografici e figurativi all’astrattismo e al gestuale, che hanno sicuramente arricchito la valenza artistica di questa iniziativa.
Nella mostra erano inclusi anche piccoli stand di artisti locali che realizzano oggettistica artistica o artigianale, le borse dipinte a mano di Annalisa Ferzola (L’angolo di Lisa) e i gioielli artigianali di Erminia Vulcano, anch’essi molto apprezzati dai visitatori.
Chi ha visitato l’esposizione ha potuto scoprire il perché della scelta della sede per l’esposizione delle opere del concorso di pittura “Galleria Villamiroglio”, ispirata dal concetto di riuso temporaneo delle aree abbandonate, un fenomeno che si sta diffondendo negli ultimi anni, in particolare nelle grandi città, quale veicolo utile per rivitalizzare spazi abbandonati o dismessi, e riportarli a nuova vita. Il riuso temporaneo di aree abbandonate punta anche ad aggregare le comunità, stimola la creatività e diventa spesso un vero e proprio fattore di sicurezza e di sviluppo economico.
Si è scelto dunque di accostare l’arte al disuso, usando come sede della mostra uno degli edifici più antichi del Recinto di Villamiroglio, disabitato da alcuni anni, per manifestare quanto sia importante e prezioso prendersi cura dei luoghi in cui viviamo, e valorizzarli per il futuro.
Per l’occasione l’Associazione Mirò ha preparato anche un “percorso” con pannelli che illustravano piccole curiosità sul territorio e la storia di Villamiroglio per accompagnare la visita del centro storico di questo piccolo borgo monferrino, per favorirne non solo la riscoperta e la valorizzazione, ma anche il recupero del valore del territorio e il rispetto delle sue peculiarità.
L’Associazione Mirò ringrazia la sig. Maria Palumbo Sormani della Locanda dell’Arte di Solonghello e Maddalena Brunastri, tutti gli artisti che hanno partecipato al concorso: Roberto Anselmi, Antonietta Cerchio, Iris Devasini, Luigi Coppo, Giovanni Lungo Vaschetti, Raffaella Marotto, Laura Massetti, Gianni Nervo, Piergiorgio Panelli, Piero Peretti, Nicoletta Peruggia, Michele Trombetta, Noemi Zani e Piero Zannol, oltre a Lisa Ferzola ed Ermina Vulcano per averci prestato le loro opere, la famiglia Nervo per averci dato in uso la casa e la famiglia Visconti per l’allaccio elettrico, tutti coloro che sono venuti ad ammirare le opere di questi artisti e che hanno espresso la loro preferenza, il Rione Prajet e in particolare la Pro Loco di Villamiroglio per averci dato l’opportunità di organizzare questa iniziativa nell’ambito della Festa dei loro 40 anni di attività!
Le foto dell’esposizione e delle opere vincitrici di GalleriaVillamiroglio 2015 sono visibili su Flickr.
Were held in the afternoon of Sunday, June 21 the awards ceremony of the painting competition “GalleriaVillamiroglio 2015” organized by Association Mirò as part of the celebration of the 40th anniversary of the Pro Loco of Villamiroglio in the Recinto of Villamiroglio. The winners were determined by the technical opinion of gallery owner Maria Palumbo Sormani and preferences expressed by those who visited the exhibition.
The winners of “GalleriaVillamiroglio 2015” are:
1st prize: Gianni Nervo
His work, a panorama of Villamiroglio under the snow in acrylic on wood, has won both the audience and the technical opinion, for the meaningful use of the natural grain of the wooden material to ideally “draw” the natural landscape that surrounds the village.
2nd prize: Noemi Zani
The work of Noemi, on watercolor and gouache, depicting a glimpse of the country near Gaminella of Mombello, hit for capturing brightly and wise the expression of light and shadow on the Monferrato landscape in its most natural and rustic aspects.
3rd prize: Zannol Piero
The work depicting a glimpse of a cornfield enriched by colorful flowers was much appreciated for the gestures of color and the representation of an element of the agricultural landscape less and less common in the Monferrato hills, where the old crops are often leaving room for ‘uncultivated lands.
Jury Prize: Devasini Iris
The work of Iris in mixed technique on metal, inspired by the Strada Oddone of Villamiroglio under the snow, has deserved the prize of the jury, and much appreciation by the public, for the singularity of the creative and technical examination of the theme proposed, it is the work that the Association Mirò believes most symbolically representative of Villamiroglio right now.
Mention of the Jury: Panelli Piergiorgio
The abstract work depicting a landscape unspoken was honored to be a forward-looking artistic port and at the same time a warning against cancellation of the landscape by the indifference of modern man towards what is valuable and around us.
Mention of the Audience: Cerchio Antonietta
The work of Antonietta, a glimpse of Valle Stura finely reproduced in antique style, was one of the favorite of the audience, who appreciated the reference to the past and the memory of a lifestyle more cohesive to the territory, a work that it makes a perfect counterpoint to the work of Panelli, and it is the other side of the coin, the one that reminds us that there can be no future if we do not start listening to the past.
The winners were awarded with art materials and products of local companies.
Were fourteen artists who have accepted the invitation and challenge to participate in the art competition organized by the newly formed Association Mirò, submitted very creative and works in a wide variety of styles and techniques, from watercolors on paper on oil canvas, from chalks to tempera, mixed techniques and materials up to, ranging from photographic styles and figurative abstraction and gestural, that have certainly enriched the artistic value of this initiative.
Also included in the exhibition were small stands of local artists who make objects of art or crafts, bags handpainted by Annalisa Ferzola (L’angolo di Lisa) and handcrafted jewelry by Erminia Vulcano, also highly appreciated by visitors.
Those who visited the exhibition was able to discover the reason for the choice of venue for the exhibition of works of the painting competition “Gallery Villamiroglio“, inspired by the concept of temporary reuse of abandoned areas, a phenomenon that is spreading in recent years, particularly in large cities, where vehicle useful to revitalize spaces abandoned or given up and bring them back to life. The temporary reuse of abandoned areas also aims to aggregate the communities, stimulates creativity and often becomes a real factor of security and economic development.
So we chose to approach the art to disuse, using as the site of the exhibition one of the oldest buildings in the Recinto of Villamiroglio, uninhabited for some years, to show how important and valuable is to take care of the places where we live, and to exploit them the future.
For the occasion the Association Miro has also prepared a “path” with panels that illustrated small curiosities about territory and the history of Villamiroglio to accompany the visit of the historic center of this small village of Monferrato, to promote not only the discovery and exploitation but also the recovery of the value of the land and respect for its peculiarities.
The Association Mirò would like to thank Mrs. Maria Palumbo Sormani of Locanda Art Solonghello and Maddalena Brunastri, all the artists who participated in the competition: Roberto Anselmi, Antonietta Cerchio, Iris Devasini, Luigi Coppo, Giovanni Lungo Vaschetti, Raffaella Marotto, Laura Massetti, Gianni Nervo, Piergiorgio Panelli, Piero Peretti, Nicoletta Peruggia, Michele Trombetta, Noemi Zani and Piero Zannol, plus Lisa Ferzola and Ermina Vulcano for lending us their craftworks, the Nervo’s family for giving us use in the home and Visconti’s family for the electrical connection, all those who came to admire the work of these artists and have expressed their preference, the Rione Prajet and in particular the Pro Loco of Villamiroglio for giving us the opportunity to organize this initiative as part of the Feast of their 40 years Activity!
The photo exhibition and the winners of GalleriaVillamiroglio 2015 are visible on Flickr.
.jpg)